Sordes pilosus Sharov, 1971

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Pterosauria Kaup, 1834
Famiglia: Rhamphorhynchidae Seeley, 1870
Genere: Sordes Sharov, 1971
Descrizione
Il nome, dato dal paleontologo russo Aleksandr Sharov, significa "canaglia pelosa" o "diavolo peloso", e si riferisce alla principale caratteristica del fossile: i paleontologi rimasero sbalorditi nel constatare che, attorno a molte ossa, era presente quella che sembrava inconfutabilmente una sorta di densa pelliccia. In particolare, attorno alle zampe posteriori il rivestimento sembrava più fitto. Era la prima volta che un simile rivestimento veniva scopeto in un rettile, vivente o fossile. Questa scoperta diede vigore alla teoria secondo la quale gli pterosauri potessero essere animali che in qualche modo riuscivano a isolare il proprio corpo dall'ambiente esterno, controllando quindi la propria temperatura corporea. Nonostante questo ritrovamento, gli scienziati furono molto confusi riguardo quese teorie, dal momento che i resti di pterosauri perfettamente conservati nelle cave d Solnhofen, in Baviera, non conservavano la benché minima traccia di pelo. La questione è tuttora dibattuta. Sordes era uno degli pterosauri più piccoli, con un'apertura alare di soli 45 centimetri. Possedeva una testa alungata fornita di mascelle sottili, dalle quali spuntavano denti aguzzi. Il collo era corto e compatto, la coda era lunga e sottile (lunga quanto il resto del corpo), ma al contrario di quella del suo simile Rhamphorhynchus non vi era nessuna espansione cutanea alla fine. Gli occhi erano piccoli, ma le narici erano larghe per fiutare le prede. Probabilmente Sordes si nutriva di piccoli vertebrati e di insetti.
Diffusione
Pterosauro scoperto nel 1971 in Kazakhstan, in terreni risalenti al Giurassico superiore.
Bibliografia
–Sharov, A. G. 1971 Novyiye lyetayushchiye reptili iz myezozoya Kazakhstana i Kirgizii [New flying reptiles from the Mesozoic of Kazakhstan and Kirghizia]. Trudy paleont. Inst. Moscow. Russian text with end plates.
–Bakhurina, N.N.; Unwin, D.M. (1995). "The evidence for 'hair' in Sordes and other pterosaurs". Journal of Vertebrate Paleontology. 15.
–Elgin, R.A., Hone, D.W.E., and Frey, E. 2011. The extent of the pterosaur flight membrane. Acta Palaeontologica Polonica 56 (1): 99-111.
![]() |
Data: 04/09/1995
Emissione: Fauna preistorica Stato: Gabon Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/08/1990
Emissione: Animali preistorici Stato: U.S.S.R. |
---|
![]() |
Data: 24/11/1994
Emissione: Animali preistorici Stato: Kazakhstan |
---|
![]() |
Data: 25/07/1998
Emissione: Dinosauri Stato: Benin Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 24/05/2006
Emissione: Dinosauri Stato: Cuba |
---|
![]() |
Data: 24/01/2005
Emissione: Animali preistorici Stato: Commonwealth of Dominica |
---|
![]() |
Data: 12/08/1999
Emissione: Fauna preistorica Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 20/03/2015
Emissione: Dinosauri volanti Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 10/03/1993
Emissione: Animali preistorici Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 26/01/2005
Emissione: Animali preistorici Stato: Maldives Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/06/1999
Emissione: Animali preistorici Stato: Nicaragua Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 27/10/2000
Emissione: Animali preistorici volanti Stato: Niger Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 23/09/2015
Emissione: Fauna del Giurassico Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 23/09/2015
Emissione: Fauna del Giurassico Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 29/05/2009
Emissione: Dinosauri e minerali Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 01/03/2001
Emissione: Mostra filatelica internazionale Hong Kong 2001 Stato: Sierra Leone Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 30/06/1994
Emissione: Animali preistorici Stato: Tanzania |
---|
![]() |
Data: 03/06/2013
Emissione: Rettili preistorici volanti Stato: Togo Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/04/2018
Emissione: Animali preistorici - Dinosauri volanti Stato: Mozambique |
---|